SEPEM 100 / 150
Sistema di monitoraggio reti idriche con noise logger per una rapida prelocalizzazione delle perdite
- maneggevoli, pratici e compatti
- modalità "Lift & Shift" o "Pattugliamento veicolare"
- materiali di prima qualità (protezione IP68)
- impiego continuo per molti anni grazie a lunga autonomia batteria
- microfoni piezo estremamente sensibili e ottimizzati per la ricerca perdite
- radio bidirezionale per pattugliamento veicolare
- orari di misura e finestre di trasmissione radio liberamente impostabili
- software PC per gestione dati di misura
- abbinamento logger a punti geografici su Google maps
- trasferimento dati da pattugliatore Master a PC via USB
Il sistema di monitoraggio sistematico con noise logger Sepem segnala nelle reti di distribuzione i tratti interessati da perdite, consentendo il rapido e mirato intervento delle squadre addette alla localizzazione.
E’ composto di piccoli elaboratori elettronici dislocati sui punti d’ascolto della rete (saracinesche, idranti) che, grazie al microfono piezo integrato, registrano ad intervalli impostabili (solitamente nelle ore notturne) i rumori provenienti dalla tubazione e riconoscono le perdite dal loro livello sonoro.
I noise logger Sepem 100 e 150 sono lo strumento ideale per le campagne sistematiche di controllo rapido delle reti idriche. Impiegati nella modalità “Lift & Shift” (o movimentazione continua), i logger effettuano una singola registrazione notturna del livello di rumore: la lettura dei dati avviene manualmente la mattina successiva al ridislocamento dei logger in un’altra zona della rete. Allo scaricamento dei dati dai singoli logger, un suono acustico avvisa in caso di valori di misura particolarmente alti rispetto agli altri punti di misura.
Per misurazioni più accurate e approfondite, solitamente viene adottata invece la modalità d’indagine con pattugliamento veicolare: una volta posizionati, i noise logger vengono lasciati nello stesso punto di misura per periodi più o meno lunghi, durante i quali registrano quotidianamente il livello di rumore notturno. Pattugliando con un automezzo a intervalli regolari l’area sotto controllo, tutti i set dati dei singoli logger vengono scaricati in automatico via radio, senza che un operatore debba accedere fisicamente ai logger.
I noise logger Sepem vengono forniti in due versioni:
- Sepem 100: con antenna integrata
- Sepem 150: con antenna esterna per una maggiore potenza di trasmissione radio (consigliata per il pattugliamento veicolare)
Brochure "SEPEM 100 e 150"
Articolo "Un efficace sistema di prelocalizzazione delle perdite idriche"
pubblicato su "Servizi a Rete" numero 3/2014