
Sicurezza
Nonostante l’elevato rischio di infortunio o di morte, lavoratori e addetti alle squadre di pronto intervento sono spesso costretti ad accedere a spazi confinati e ad altre aree potenzialmente pericolose (come serbatoi, fosse e reti fognarie, cisterne, tubazioni o altri ambienti con ventilazione insufficiente o assente) per effettuare ispezioni, interventi di manutenzione ordinaria, riparazioni di emergenza o soccorsi. Per garantirne l’incolumità del personale è quindi indispensabile dotarsi di adeguate attrezzature antinfortunistiche e dispositivi di protezione individuale.