COMBIPHON
Localizzazione acustica di condotte in materiale plastico
- generatore di frequenze acustiche a funzionamento meccanico e/o idraulico, da abbinare a geofoni
- il martelletto, un trasmettitore d'impulsi meccanici applicato direttamente sul tubo, batte sull'esterno della tubatura per farla vibrare
- per localizzare condotte principali si mette in movimento la colonna d'acqua presente nella condotta, frenandola poi ad intervalli regolari con la valvola d'intercettazione stopper
- le onde d'urto provocate dallo stopper si propagano e sono rilevabili anche a grande distanza
- radiocomando a distanza del generatore G5 per adattare intensità segnale a condizioni operative
Le condotte in materiale plastico non sono localizzabili con il tradizionale metodo elettromagnetico, in quanto non conduttive elettricamente. E' stato pertanto realizzato un diverso sistema di localizzazione, basato sul metodo acustico.
Le condotte infatti trasmettono le vibrazioni meccaniche meglio del terreno che le circonda. Inducendo sulla condotta delle vibrazioni idonee, queste si propagano lungo il suo tracciato e dopo aver attraversato il terreno sovrastante, ne raggiungono la superficie ove vengono captate da un microfono (AQUAPHON o AQUATEST T10).
Analogamente a quanto avviene nella ricerca acustica delle perdite idriche sotterranee, la posizione della condotta è di solito rivelata dalla maggiore intensità dei rumori captati. In linea di principio sono localizzabili in tal modo anche le tubazioni in fibrocemento e quelle metalliche.