AQUAPHON A 150
Sistema elettroacustico compatto e modulare con microfoni professionali Hi-Fi per la ricerca delle perdite idriche
- compatto, universale, affidabile
- sistema modulare facilmente implementabile e combinabile con altri sistemi (impiega gli stessi microfoni dei sistemi Aquaphon A 200 e SeCorrPhon AC 200)
- diversi microfoni piezo alta fedeltà intercambiabili tra di
loro per coprire tutte le fasi della localizzazione
- un’unica asta multifunzione per diversi microfoni
- il ricevitore compatto, leggero e maneggevole permette
all’operatore di non affaticarsi e muoversi liberamente
- impostazioni personalizzabili per volume, soglie filtri e protezione
salvaudito
- microfoni ottimizzati per la ricerca perdite con
“depurazione” digitale dai rumori di disturbo
- tutti i dati a colpo d’occhio: livello rumore attuale (grafico
e numerico), analisi spettro, valori precedenti
- alimentazione microfoni mediante accumulatore ad alte
prestazioni integrato nel ricevitore A 150 con autonomia di minimo 16 ore
- varie modalità d’impiego per il ricevitore A 150: sul fianco con clip da cintura oppure al collo con cinghia di trasporto
Il sistema A 150 della famiglia di apparecchi AQUAPHON combina il ricevitore compatto A 150 con i microfoni piezo ad alta sensibilità del collaudato modello Aquaphon A 200: il risultato è un sistema pratico e professionale per la prelocalizzazione su armature e fittings e la localizzazione esatta delle perdite idriche.
Abbinato ai microfoni alta fedeltà e ad una cuffia radio senza fili, l’A 150 offre un’eccellente qualità di riproduzione del suono. Per un’identificazione affidabile e sicura della perdita l’operatore viene inoltre supportato dalla visualizzazione dei rumori sul display.
Il ricevitore leggero e compatto risulta molto confortevole anche in caso di un utilizzo prolungato. Grazie ai filtri personalizzabili e alla loro scansione automatica è inoltre possibile adattare la gamma di frequenze alle capacità d’ascolto individuali e alle condizioni in campo, minimizzare i rumori di disturbo e ottimizzare la qualità del suono.