En
Contattaci: Telefono: +3556969696

ROHRTEST


Sistema combinato per il collaudo di fognature (EN1610) e pozzetti, vasche, serbatoi (DIN 1999-100)

foto articolo
  • grande precisione di misura

  • sistema modulare facilmente espandibile

  • dispositivo con valvola elettromagnetica per il riempimento automatico della tubazione

  • completo di aste di prolunga e comodo treppiede per il posizionamento del sensore di livello

  • possibilità di eseguire fino a 3 misure contemporaneamente

  • notebook integrato per inserimento dati, riempimento tubazione automatico, esecuzione guidata collaudi e creazione protocolli

  • pratica e robusta custodia a valigia per il trasporto (montabile anche su automezzo)

  • alimentazione da rete (220V c.a.) o autoveicolo (12V c.c.)

Facile da utilizzare, pratico e robusto, il sistema di collaudo ad aria e ad acqua ROHRTEST si distingue per la sua versatilità, modularità e precisione di misura.

Nei collaudi ad aria secondo EN1610 (sovrappressione e vacuum) il trasduttore integrato misura il calo di pressione all’interno della condotta fognaria o dei collettori ispezionati.

Per il collaudo di pozzetti, vasche e disoleatori si utilizza invece il metodo ad acqua basato sulla misurazione  della caduta di livello. In questo caso il pozzetto viene otturato (ad esempio con un pallone) e riempito con acqua fino al livello prescritto dalla norma DIN 1999-100. Un apposito sensore misura il livello zero e, trascorso il tempo d’attesa prestabilito, esegue una nuova misurazione per rilevare l’eventuale caduta di livello e calcolare l’entità della perdita.
 
Il sistema ROHRTEST è facilmente ampliabile con i moduli per il collaudo ad acqua di tubazioni in pressione o di cisterne e serbatoi.

.asp" -->