En
Contattaci: Telefono: +3556969696

KS 135 SCAN


Rappresentazione 3D del tratto misurato e collegamento con modello a reticolo tridimensionale per misura deformazioni

foto articolo
  • telecamera girevole e pivottante con connettore ad innesto rapido

  • campo d'impiego dal DN 135 

  • sistema laser integrato per l'esatta misurazione delle deformazioni

  • testa pivottante (280°) e girevole con rotazione infinita grazie ad anello collettore

  • velocità rotazione variabile da 2 a 120 giri/min.

  • regolazione automatica del diaframma, messa a fuoco automatica e manuale

  • funzione E-Flip per immagine sempre orizzontale

  • illuminazione 4 Power–LED con riflettori 25° e 6 Power-LED per illuminazione primi piani

  • prese per connessione senza cavo di due illuminazioni supplementari

  • controllo continuo della pressurizzazione

La nuovissima telecamera girevole (rotazione infinita con anello collettore) e brandeggiante KS135 SCAN è frutto della lunga esperienza e delle ultime tecnologie Rausch. Molto compatta, ma con eccezionale qualità e nitidezza d'immagine, gra­zie al suo zoom ottico e digitale ed ai potentissimi Power-LED di ultima generazione può lavorare ed illu­minare tubazioni fino al DN 2000. Tutti i collegamenti (per esempio con il carrello o con le luci supplementari) avvengono tramite robusti attacchi rapidi e perciò senza fili esterni.

La telecamera è dotata di funzione E-Flip che ribalta l'immagine per mantenerla sempre in posizione orizzontale.

Nella testa della telecamera sono inseriti 2 diodi laser per la misurazione (con una precisione di 0,2 mm) di anomalie geometriche o di­fetti. La funzione “Scan” della telecamera KS135 offre invece la possibilità di effettuare misurazioni di deformazioni ed ovalizzazioni sia puntuali, sia lungo l'intera condotta, ottenendo in questo modo dati fondamentali per calcolare l'esatta forma e misura del liner prima di un risanamento. La rilevazione dei dati di misura avviene mediante i laser integrati nella testa che durante la marcia indietro ruota velocemente ad una velocità prefissata. Mediante l'apposito modulo “Scan” del software PipeCommander, i diametri interni rilevati con questo sistema vengono utilizzati per elaborare la rappresentazione grafica (anche in 3D) della condotta misurata.

Per prevenire infiltrazioni d'acqua, la telecamera viene pressurizzata con azoto e monitorata in continuazione per assicurarsi della sua tenuta stagna.

Su richiesta la telecamera KS135 SCAN è disponibile anche in versione antideflagrante secondo la direttiva europea 94/9/CE.

.asp" -->