En
Contattaci: Telefono: +3556969696

L 135


Carrello motorizzato digitale per tubazioni dal DN 135 al DN 2000

foto articolo
  • campo d'impiego dal DN 135 al DN 2000

  • carrello motorizzato guidabile

  • può montare diverse telecamere: KS 135, KS 135 SCAN e KS 60 DB   

  • funzione antiribaltamento tramite misura inclinazione laterale con correzione automatica dello sbandamento (marcia orizzontale)

  • connettore cardanico snodato per telecamera

  • retromarcia automatica a gradazione continua

  • elevatore meccanico o elettrico (opz.) per regolazione altezza telecamera

  • controllo continuo della pressurizzazione

Componente fondamentale della SERIE-M, il carrello motorizzato L135 viene utilizzato per la videoispezione di condotte dal DN 135 al DN 2000. Abbinato solitamente alla telecamera girevole e pivottante KS 135, può essere impiegato anche con altre telecamere (telecamera per la misurazione di difetti KS 135 SCAN o telecamera universale KS 60 DB).

Due potenti motori, quattro ruote motrici, pesi supplementari e ruote speciali garantiscono trazione anche nelle condizioni più difficili con avanzamenti nelle tubazioni fino a oltre 400 - 500 metri.

Numerosi accorgimenti facilitano e velocizzano le operazioni di montaggio / smontaggio e la configurazione del carrello per il suo adattamento ai vari diametri e/o materiali della condotta: l'elevatore elettrico, ad esempio, consente di regolare a distanza (anche in automatico) l'altezza della telecamera senza doverla estrarre dalla condotta. Tutti i moduli elettronici (come telecamere, illuminazioni supplementari Power-LED, moduli per il sistema satellite ecc.) vengono inoltre collegati al carrello mediante connettori ad innesto rapido senza cavi. Ogni ruota viene fissata al carrello L135 in pochi secondi con un'unica vite di bloccaggio. Tutte le viti sono legate alle ruote corrispondenti con uno speciale sistema di fissaggio per evitare che vengano smarrite – un dettaglio molto apprezzato dagli operatori sul campo.

Come tutti i carrelli Rausch, anche l'L135 è dotato di un dispo­sitivo di antiribaltamento tramite la misura continua dell'inclinazione laterale e la correzione automatica dello sbandamento. La retromarcia viene agevolata notevolmente grazie alla telecamera incorporata nell'elevatore elettrico, alla regolazione automatica della velocità ed il sensore di trazione incorporato che impedisce al carrello di passare sopra il cavo durante la retromarcia. Una sonda di localizzazione integrata nel connettore cardanico del carrello consente di determinarne posizione e profondità.

Accessoriato con diversi moduli aggiuntivi (anch'essi dotati di connettori ad innesto rapido), il carrello L135 si trasforma in un sistema satellite per la videoispezione di derivazioni d'utenza in un'unica fase operando dalla condotta principale

Tutti i componenti (carrello e telecamera) sono pressurizzati ad azoto per monitorarne costantemente la tenuta stagna.

Sono inoltre disponibili le seguenti funzioni opzionali: antideflagranza secondo la direttiva europea 94/9/CE, sensore per la temperatura, elevatore elettrico, sonda per la localizzazione di posizione e profondità, ruote speciali per vari materiali, guide laterali per profili ovoidali.

.asp" -->