
E' arrivato in Italia il nuovo sistema LGP 800 con tecnologia laser per la ricerca fughe gas con automezzo
Già conosciuta e apprezzata in tutto il mondo per il suo sistema Leakplotter FID a ionizzazione di fiamma, la tedesca Sewerin amplia la sua gamma presentando il nuovo sistema LGP 800 con tecnologia laser.
Si tratta di un moderno sistema di pattugliamento con autoveicolo per la ricerca fughe gas sulle reti interrate che impiega come metodo di misura la spettroscopia laser TDLS (Tunable Diode Laser Spectroscopy).
Transitando con l’autoveicolo attrezzato sopra la rete gas, vengono aspirati in continuo campioni d’aria ed immediatamente analizzati. L’eventuale presenza di gas metano, che essendo molto leggero risale dal punto di fuga e diffonde attraverso il manto stradale, viene così segnalata e documentata in tempo reale.
Il vantaggio di questa tecnologia innovativa è la sua sensibilità (0,1 ppm), estrema selettività (reagisce solo al metano) e insensibilità a interferenze. La ricerca fughe gas con il sistema LGP 800 diventa così un gioco da ragazzi! Sia l’ispezione, sia la documentazione vengono infatti comandate e gestite in modo completamente automatico dall’apposito software di controllo e documentazione. I risultati così ottenuti vengono poi visualizzati in modo chiaro e intuitivo (dati georeferenziati, segnalazione automatica della concentrazione più elevata con icona dedicata sulla cartina, ecc.) e possono essere esportati in vari formati (ad es. KML per visualizzazione con Google Earth) per una loro successiva elaborazione. Il sistema LGP 800 ha inoltre la speciale omologazione per apparecchiatura da installare su autoveicolo.
Una breve anteprima delle sue principali caratteristiche:
- unità di misura piccola e compatta, può essere montata in qualsiasi posto all’interno dell’autoveicolo
- ispezione e documentazione completamente automatiche
- laser TDLS selettivo (reagisce solo a gas metano)
- componenti resistenti a vibrazioni e sollecitazioni tipiche dell’impiego in campo
- compatibile con i sistemi Leakplotter FID Sewerin per un facile upgrade
- assorbimento energetico molto basso permette l’alimentazione dalla batteria dell’automezzo (anche veicoli elettrici)
- verifica automatica della sensibilità con gas di prova
- sonde di campionamento e pompa ad alte prestazioni
- collegamento bluetooth tra LGP 800 e PC o tablet (senza cavi)
- visualizzazione dati georeferenziati
- sistema GPS integrato con funzione di “dead-reckoning” per la rilevazione delle coordinate anche in situazione di assenza di contatto con i satelliti (tunnel, edifici alti)
Per scoprire tutti i dettagli del nuovo LGP 800 visitate la pagina dedicata oppure contattateci per richiedere una dimostrazione pratica.