En
Contattaci: Telefono: +3556969696

Nasce LMm-G, la nuova generazione di cercafughe laser palmari

Basato sulle esperienze acquisite con l’ormai collaudato cercafughe laser LMm, apprezzato dal mercato per la sua praticità e le dimensioni ridotte, nasce LaserMethane mini-G. Tra le principali novità troviamo il puntatore laser a luce verde per una maggiore visibilità alla luce del sole, nonché un’interfaccia bluetooth per la comunicazione con dispositivi mobili Android.

La luce verde è quella più facilmente visibile dall’occhio umano

L’LMm è dotato di un detettore laser a infrarossi per la rilevazione del metano, il quale però ricade nello spettro non visibile all’occhio umano. Per aiutare l’utente a riconoscere con esattezza la zona che sta ispezionando, nel modello precedente è stato quindi inserito un puntatore laser a luce rossa che si presta molto bene per la ricerca fughe gas in ambienti chiusi (ad esempio su tubazioni poste sui soffitti), ma è difficilmente localizzabile all’esterno e alla luce del sole.
Per questo motivo è stato sviluppato il modello LMm-G dotato di un puntatore laser a luce verde che permette di individuare facilmente le fughe di gas anche alla luce del sole. A parità d’intensità, infatti, la luce verde risulta molto più visibile per l’occhio umano rispetto alla luce rossa.
Interfaccia per il collegamento con dispositivi mobili Android
La grande capacità di memoria e gli allarmi acustici (presenti nel modello precedente) non sono più funzioni integranti del nuovo strumento LMm-G, in quanto è stato preferito snellire e alleggerire ulteriormente il corpo dell’apparecchio per renderlo sempre più “tascabile”. Per non rinunciare, però, a queste funzioni chiave, l’LMm-G è stato equipaggiato con un’interfaccia bluetooth che ne consente il collegamento con un dispositivo esterno Android. Il risultato è uno strumento cercafughe gas ancora più leggero e maneggevole, che si avvale di uno smartphone o tablet per ampliare le sue funzioni di gestione, elaborazione e trasferimento dei dati di misura.
Numerose funzioni nuove grazie all’applicazione speciale per smartphone Android
L’LMm-G è in grado di comunicare con qualsiasi dispositivo mobile Android dotato di collegamento bluetooth previa installazione su quest’ultimo dell’applicazione dedicata.
L’utilizzo dei dispositivi Android come dotazione ausiliare allo strumento principale ha permesso di ampliare notevolmente le funzionalità dell’LMm-G. I dati di misura, ad esempio, oltre ad essere visualizzati sul display dello strumento, appaiono contemporaneamente anche sul dispositivo Android collegato, dove vengono memorizzati e archiviati per essere consultati nuovamente in un secondo tempo.
Se il dispositivo Android è dotato di GPS, tutti i dati di misura possono essere visualizzati e salvati su google maps in modalità “mappa” o “satellite”, abbinando ogni valore della concentrazione del metano a luogo/data/ora di misura. Per ogni punto di misura viene inoltre salvato lo storico di tutti i dati.
La fotocamera del dispositivo Android permette di abbinare ad un valore di misura una foto del luogo in cui è stato rilevato.
Tutti i dati di misura possono essere inviati facilmente dal dispositivo Android direttamente ad un indirizzo e-mail senza doverli prima trasferire dallo strumento ad un computer.
Per maggiori informazioni cliccate qui o contattateci allo 02/6884113 – i nostri ingegneri sono sempre a vostra disposizione!