En
Contattaci: Telefono: +3556969696

Variotec 460 Tracergas - Con il gas tracciante a caccia delle fughe piu' piccole

La ricerca perdite con gas tracciante è particolarmente indicata per individuare perdite di minima entità e comunque difficili da localizzare con altri sistemi.
 
Cosa si intende per “tracergas” e quali sono i vantaggi del suo impiego? Il tracergas (o gas tracciante) è una miscela di azoto (95%) e idrogeno (5%) che, nelle concentrazioni impiegate, è assolutamente sicuro perché non infiammabile. I vantaggi del gas tracciante però non finiscono qui: non essendo né tossico, né corrosivo, né pericoloso per l’ambiente, è idoneo anche per l’impiego nelle reti di acqua potabile. Largamente diffuso nell’industria, è facile da reperire, prontamente disponibile e soprattutto economico. Infine la sua particolare composizione, ovvero molecole piccolissime e leggerissime, consente al gas tracciante di attraversare tutte le coperture (inclusi cemento, asfalto e pavè) e di risalire rapidamente in superficie percorrendo sempre la via più breve.
Il Variotec® 460 Tracergas di produzione tedesca (Hermann Sewerin GmbH) è uno strumento sviluppato appositamente per questo metodo di ricerca perdite.  
 
Il Variotec® 460 Tracergas (della tedesca Hermann Sewerin GmbH) è uno strumento sviluppato appositamente per questo metodo di ricerca perdite.  Dotato di due sensori con due differenti campi (ppm e %vol.), il Variotec® 460 Tracergas possiede tutti i requisiti per eseguire con successo varie applicazioni: prelocalizzazione delle perdite mediante aspirazione in superficie, localizzazione esatta misurando nei fori di sondaggio, ispezione ambienti e controllo posto di lavoro. Il sensore a semiconduttore è stato ottimizzato per la ricerca perdite con gas tracciante e risulta quindi ideale per l’aspirazione gas in superficie e l’ispezione ambienti. Grazie alla particolare selettività al gas tracciante, non vi sono disturbi dovuti ad altri gas (ad es. metano) o all’umidità, ovviando ad un problema spesso riscontrabile in altri strumenti, ovvero lo sfalsamento dei valori di misura dovuto al passaggio da una superficie asciutta ad una superficie umida.
 
Per la misura della concentrazione gas in fori di sondaggio viene impiegato un sensore a conducibilità termica, che grazie all’ampio campo di misura fino a 100 %vol. di idrogeno permette di misurare anche elevate concentrazioni di gas e di localizzare quindi il punto di rottura con una maggiore precisione.
 
Potendo contare su una vasta gamma di accessori Sewerin, il Variotec® 460 Tracergas può essere personalizzato a seconda delle esigenze, abbinandovi ad esempio la nuova sonda a campana D80 ottimizzata per accelerare il tempo di reazione dell’apparecchio. A seconda della conformazione del terreno o del tipo di applicazione sono inoltre disponibili vari altri modelli di sonde di campionamento, come la sonda a tappeto per lunghi tratti con coperture compatte, diverse sonde a campana per terreni sconnessi o pavimenti, sonde a mano per la ricerca perdite su impianti interni, sonde con punta conica per fori di sondaggio ecc.
 
Come tutti gli strumenti Sewerin di ultima generazione, anche il Variotec® 460 Tracergas vanta una concezione d’utilizzo innovativa e molto intuitiva, con comando mediante menu guidato, jog dial e tasti funzione. Il grande display retroilluminato permette di leggere a colpo d’occhio i valori di misura senza affaticare la vista.
 
Tutte le misurazioni possono essere corredate di osservazioni o note e, una volta salvate, rimangono disponibili per il trasferimento via USB su PC per una loro successiva elaborazione. La memoria interna di 8 MB offre sufficiente spazio per lo stoccaggio di grandi volumi di dati.
 
Grazie all’alimentazione con accumulatori al NiMH o batterie alcaline sostituibili, il Variotec® 460 Tracergas ha un’autonomia minima di 8 ore, dopodiché in appena 3 ore di ricarica (nel caso degli accumulatori) è nuovamente pronto all’uso.
 
Il peso complessivo di soli 1000 g circa (a seconda della dotazione) e la particolare cinghia di trasporto con imbottitura e sistema d’aggancio a quattro punti offrono all’operatore un elevato standard di comfort durante il lavoro, mentre la maniglia regolabile facilita il posizionamento ed il trasporto dell’apparecchio.

L’elevata sensibilità e selettività al gas tracciante fanno del Variotec® 460 Tracergas un apparecchio altamente professionale e versatile, utilizzabile per le più svariate applicazioni. Oltre alla classica ricerca perdite su reti interrate, viene impiegato per esempio anche per il controllo di reti GPL, la prova di tenuta di prodotti industriali (tubi, pompe, blocchi motore, ali di aeroplani ecc.), la ricerca perdite su impianti di riscaldamento o sistemi di irrigazione, la localizzazione di infiltrazioni d’acqua da guaine ed impermeabilizzazioni, il collaudo condotte, la ricerca perdite su impianti interni ecc.

Volete capire meglio come funziona il metodo di ricerca perdite con gas tracciante? Scopritelo nella nuova animazione Sewerin!