
La nuova asta d'ascolto AquaTest T10 viene premiata al Red Dot Design Award
Con l’AquaTest T10, un’innovativa combinazione tra geofono e asta d’ascolto, ampliamo la nostra gamma di attrezzature per la ricerca elettroacustica delle perdite idriche. Da oggi i tecnici addetti al monitoraggio delle reti possono usufruire di uno strumento che coniuga perfettamente la rinomata tecnologia acustica Sewerin con un’incredibile facilità d’utilizzo ed uno speciale design ergonomico.
L’AquaTest T10 è la prima asta d’ascolto Sewerin completamente indipendente, ovvero in grado di funzionare senza l’aggiunta di un ricevitore esterno. Progettata per la prelocalizzazione delle perdite nelle reti idriche, l’asta AquaTest T10 si distingue per le sue soluzioni tecnologiche innovative, l’eccellente qualità del suono ed il suo comfort d’utilizzo.
Il rumore in cuffia non viene attivato con un tasto come nei sistemi tradizionali, ma con uno speciale sensore sensibile al contatto del pollice dell’operatore. I rumori rilevati vengono visualizzati sul display incorporato nel manico dell’asta. Nella versione con modulo radio SDR (Sewerin Digital Radio), l’asta d’ascolto viene impiegata con una cuffia radio digitale bidirezionale che consente di lavorare agilmente in campo senza l’intralcio dei cavi. L’elaborazione digitale del segnale elimina automaticamente interferenze e disturbi dovuti ad esempio al rumore del vento.
Applicazione principale – la prelocalizzazione
Quando una condotta in pressione perde, l’acqua fuoriesce dal punto di rottura e penetra nel terreno circostante. Le vibrazioni (rumori) generate dalla perdita si propagano attraverso il fluido e la tubazione stessa e possono essere percepite anche in punti accessibili della rete (ad es. valvole, saracinesche, fittings ecc.) molto distanti dal punto di rottura. La tecnologia acustica di alta qualità impiegata nell’asta AquaTest T10 le conferisce una sensibilità straordinaria capace di captare addirittura il suono di perdite di entità minima.
Per raggiungere facilmente anche punti d’ascolto a diverse profondità, è possibile avvitare sull’AquaTest T10 prolunghe di varie lunghezze tra l’asta d’ascolto ed il microfono. Scegliendo tra fino a 8 opzioni di filtri, l’operatore può personalizzare la banda di frequenze per ottimizzare i risultati acustici. Con l’AquaTest T10 l’auscultazione dei fitting diventa ancora più rapida e semplice: lo speciale campo sensore consente infatti di attivare e disattivare a piacimento l’audio della cuffia con un semplice tocco del pollice, evitando così continui rumori di disturbo in cuffia durante la scansione. Sul display dell’AquaTest T10 viene visualizzato il livello di rumore minimo attuale e quello precedente, nonché l’intensità del rumore attuale. I livelli di rumore minimo vengono indicati con valori numerici, l’intensità del rumore attuale con un valore grafico. Questa caratteristica è particolarmente utile per gli utenti meno esperti, in quanto li aiuta a capire se si stanno avvicinando o allontanando dalla perdita.
Altre applicazioni – localizzazione perdite e ricerca elettroacustica di reti interrate
L’AquaTest T10 consente non solo di prelocalizzare la perdita, ma anche di determinarne la posizione esatta. In questo caso la punta dell’asta viene sostituita con un treppiede che capta il rumore della perdita come un geofono. Auscultando quindi sistematicamente il terreno a brevi intervalli, la perdita può essere localizzata con una precisione sufficiente da giustificare un intervento di scavo.
In abbinamento al sistema COMBIPHON® (un generatore di impulsi meccanici per far vibrare il tubo), l’AquaTest T10 diventa invece un cercatubi / cercaservizi. Anche in questo caso bisogna auscultare sistematicamente la superficie del terreno a brevi intervalli: più l’operatore si avvicinerà alla tubazione vibrante, più aumenterà il volume del rumore. Una volta raggiunta l’intensità massima del rumore, l’operatore si troverà esattamente sopra la condotta.
Menzione d’onore al “Red dot design award”
Nella passata edizione del “Red dot award: product design” l’AquaTest T10 ha ricevuto uno degli ambiti premi assegnati da una giuria di 30 membri. Insignito di una “menzione d’onore”, l’AquaTest T10 ha convinto la giuria grazie alle sue soluzioni tecnologiche innovative ed il design funzionale. Nello specifico sono state apprezzate particolarmente le sue linee ergonomiche che gli conferiscono un’ottima presa e combinano un design moderno con un elevato grado di funzionalità e praticità. Il suo preciso bilanciamento permette all’operatore di utilizzare l’asta anche per un periodo prolungato senza affaticarsi.
Scoprite il nuovo AquaTest T10 nell’animazione Sewerin o contattateci per una dimostrazione pratica.