
Upgrade con nuove funzioni di misurazione della distanza per il videoperiscopio STV-4
Grazie alla nuova versione software e l'integrazione opzionale con un sensore laser, da oggi il videoperiscopio STV-4 offre due diverse modalità per la misurazione della distanza:
1. Nell’immagine della telecamera viene visualizzato un cerchio di centratura liberamente posizionabile, le cui dimensioni corrispondono esattamente al diametro della condotta (preimpostato) nell’area di messa a fuoco. Spostando la messa a fuoco esattamente sulla zona desiderata (ad es. su un giunto o una derivazione) è possibile calcolarne la distanza. È un metodo che funziona sorprendentemente bene - provatelo!
2. Presentata in occasione della IFAT, la versione del videoperiscopio STV-4 dotata di un sensore laser opzionale riesce a misurare la distanza fino a 100 metri. Con l'ausilio dell'immagine della telecamera, il puntatore laser (visibile nell'immagine video) va indirizzato su un punto di riflessione affidabile che gli permetterà di fornire una misurazione reale ed estremamente precisa.
Sono inoltre disponibili le seguenti nuove funzioni e opzioni per il videoperiscopio STV-4:
- Rilevatore GPS integrato (adesso di serie) per la determinazione della posizione
- Sensore laser (opzionale) per la misurazione della distanza fino a 100 metri
- Tablet rugged da 11.6” con display ben leggibile anche alla luce del sole
- KANAL-ZOOM-INSPECTOR: Software per tablet per la creazione di protocolli ISYBAU/XML secondo DIN EN 13508-2
- Cavalletto supplementare superleggero a 2 gambe
Per scaricare gratuitamente l'aggiornamento software con le nuove funzionalità, cliccare il seguente link: http://www.messen-nord.de/download.html